Stats Tweet

Archivio Storico Italiano.

Rivista di studi storici fondata nel 1841 a Firenze da G.P. Vieusseux e G. Capponi con lo scopo dichiarato di "raccogliere opere e documenti inediti divenuti rarissimi riguardanti la storia d'Italia". La rivista iniziò le pubblicazioni nel 1842 sotto la direzione di Vieusseux e si impegnò a diffondere gli ideali nazionali e a risvegliare la coscienza culturale italiana. Dopo la morte di Vieusseux, nel 1864, divenne l'organo ufficiale della Deputazione di storia patria per la Toscana, Umbria e Marche; attualmente è pubblicata dalla Deputazione toscana di storia patria. Si tratta della più antica rivista storica italiana e dal tempo di Vieusseux a oggi si è avvalsa della collaborazione degli storici più illustri. Sul suo esempio, il nome "Archivio" venne adottato da numerose riviste storiche edite fra lo scorso secolo e questo dalle Deputazioni locali o dalle Società di storia patria (ad esempio: "Archivio storico lombardo", dal 1874; "Archivio della Società romana di storia patria", dal 1876; "Archivio storico per le province napoletane", dal 1876, ecc.).